Regione Umbria-Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni tangibili.
E’ stato emanato il Bando a Sostegno dei progetti di innovazione aziendale 2015 – “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni tangibilie accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”.
Scopriamo insieme di che si tratta.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di ammissione al bando le PMI di produzione e servizi alla produzione, con sede operativa sul territorio umbro, che vogliono realizzare progetti di innovazione aziendale mediante l’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di rilevanti innovazioni di processo produttivo dell’impresa.
COSTI AMMISSIBILI
Le componenti progettuali attivabili sono distinte in:
- Investimenti innovativi (impianti produttivi, macchinari,attrezzature, brevetti);
- Servizi: Consulenze/servizi innovativi rese da professionisti iscritti alla lista di consulenti qualificati presso Sviluppumbria (di supporto all’ innovazione di processo/prodotto, inerenti al cambiamento organizzativo, all’ innovazione commerciale)
Gli ambiti tecnologici di investimento sono quelli delle Scienze della vita, l’Agrifood, la Chimica verde, Fabbrica intelligente/Aerospazio, Energia, che caratterizzano il sistema produttivo regionale.
TIPOLOGIA DI CONTRIBUTO
Il contributo concedibile è a fondo perduto in rapporto alla componente di investimento attivata e può variare dal 10 al 25% in relazione alla dimensione aziendale per la componente investimenti e al 40% per la componente consulenze.
Il costo totale ammissibile dell’intero progetto deve essere compreso entro il limite minimo di € 80.000,00 e il limite massimo pari ad € 1.500.000,00.
Qualora il programma di intervento preveda anche l’acquisizione di consulenze qualificate, quest’ultime sono ammissibili per un importo massimo, inteso come costo, pari al 10% dell’intero progetto e comunque per un minimo di costo ammissibile pari ad € 5.000,00.
TERMINI E SCADENZE
Le domande di ammissione a contributo potranno essere presentate fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2015 in forma telematica.
Fonte: Regione Umbria