Sostegno alla competitività delle PMI lucane

La Regione Basilicata si propone, con una dotazione di 12 milioni di euro, di concedere aiuti alle micro, piccole e medie imprese lucane per sostenere investimenti che, mediante interventi in innovazione di un impianto o di un processo produttivo, di organizzazione, di marketing, di ottimizzazione delle performance ambientali e/o di sicurezza consentano un rilevante miglioramento delle prestazioni dell’impresa al fine di determinare vantaggi competitivi.

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di agevolazione le micro, piccole e medie imprese costituite e attive alla data di inoltro della candidatura telematica con sede operativa in Basilicata.

INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Sono ammissibili ad agevolazione gli investimenti di importo superiore a € 10.000,00 in beni strumenti nuovi (materiali o immateriali), a sostegno dei seguenti progetti in innovazione:
a) Innovazione tecnologica di prodotto/processo/servizio ovvero la realizzazione di un nuovo metodo di produzione o di distribuzione, o significativo miglioramento di quello esistente;

b) Innovazione organizzativa, ovvero l’adozione di nuovi metodi che hanno lo scopo di aumentare le prestazioni dell’impresa, migliorandone la produttività e/o riducendone i costi;

c) Innovazione di marketingI, ovvero l’implementazione di nuove metodologie di marketing che comportano significativi cambiamenti nella promozione dei prodotti o nelle politiche di
prezzo, con esclusione delle spese di pubblicità;

d) Eco – innovazione, ovvero investimenti volti a favorire il miglioramento delle performance ambientali aziendali attraverso la riduzione significativa degli impatti delle attività produttive dell’impresa;

e) Safety-innovazione, ovvero investimenti volti a migliorare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro e di responsabilità sociale dell’impresa.

AGEVOLAZIONE

La misura prevede le seguenti agevolazioni

  • per le medie imprese un aiuto non superiore al 35% delle spese ammesse ad agevolazione e
    comunque fino ad un contributo massimo di € 50.000,00;
  • per le piccole imprese un aiuto non superiore al 45% delle spese ammesse ad agevolazione e
    comunque fino ad un contributo massimo di 30.000,00;

L’impresa beneficiaria si impegna, in ogni caso, ad apportare un contributo finanziario pari ad almeno al 25% dei costi ammissibili in una forma priva di qualsiasi sostegno pubblico.

TERMINI

La compilazione della domanda telematica si potrà inoltrare fino alle ore 18:00 del 31 ottobre 2015.