Cinema, contributi in Regione Campania

Approvato il Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica ed audiovisiva, in attuazione della Legge regionale 17 ottobre 2016, n. 30 “Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione, e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva”, e del Piano Triennale.

Il bando Cinema sostiene tre linee d’azione:

  • Sezione 1-produzione cinematografica e audiovisiva;
  • Sezione 2- Promozione della cultura cinematografica e audiovisiva e diffusione della cultura cinematografica;
  • Sezione 3- sostegno all’esercizio e principi di localizzazione
Fissa un appuntamento
Per chi? I soggetti beneficiari

Sezione 1

a) Imprese con sede in uno in uno degli stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE) che, alla data di presentazione dell’istanza, esercitino l’attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive, vale a dire le imprese la cui attività primaria o secondaria sia la produzione cinematografica, di video, di programmi televisivi e di film (codici ATECO 59.11 o 59.12 se le imprese hanno sede in Italia)

b) Per progetti “low budget” della categoria “B” che presentano un costo di produzione inferiore a € 50.000 di cui all’art. 1 comma 3, oltre alle imprese indicate alla precedente lettera a), anche le associazioni culturali che non esercitano attività d’impresa

Sezione 2

Soggetti pubblici o privati che operano nel settore del cinema e dell’audiovisivo senza fini di lucro, costituiti in qualsiasi forma giuridica, comprese le università che realizzano iniziative di promozione della cultura cinematografica e audiovisiva. Non sono ammissibili le istanze presentate da persone fisiche e imprese, a esclusione delle società cooperative.

Sezione 3

Imprese, anche di nuova costituzione, che esercitano l’attività di proiezione cinematografica (Codice ATECO 59.14.00) nel territorio regionale, sotto qualsiasi forma giuridica, incluse le associazioni e le fondazioni laddove esercitino un’attività di impresa regolarmente iscritta nel Registro Imprese con il codice ATECO 59.14.00.

Per cosa? La tipologia di progetti ammissibili

Sezione 1

Le categorie di intervento sono due:

  • A) Opera audiovisiva di durata superiore a ’52 – dotazione complessiva € 1.497.500,00
  • B) Opera audiovisiva di durata uguale o inferiore a ’52- dotazione complessiva € 652.500,00

Sono considerati progetti “low budget”:

  • Categoria A- costo di produzione inferiore a € 500.000,00
  • Categoria B- costo di produzione inferiore a € 50.000,00

Sezione 2

  • Festival cinematografico e audiovisivo: dotazione complessiva € 937.500,00.
  • Rassegne e premi cinematografici e audiovisivi: dotazione complessiva € 312.500,00.
  • Attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio: dotazione complessiva € 200.000,00

Sezione 3

  • a) € 595.000,00 per le sale dotate di un massimo di 7 schermi;
  • b) € 42.500,00 per i “multiplex” e i “megaplex” (dotati di 8 e più schermi);
  • c) € 127.500,00 per attività di valorizzazione e potenziamento della funzione sociale dell’esercizio cinematografico e per l’alfabetizzazione, formazione e ampliamento del pubblico, con politiche di prezzi agevolati anche per le fasce svantaggiate;
  • d) € 42.500,00 per il sostegno all’adeguata presenza di esercizi cinematografici nei centri storici e in zone periferiche e/o svantaggiate;
  • e) € 42.500,00 per le azioni dirette alle agevolazioni per i disabili, i giovani e le famiglie nelle sale dei piccoli centri, delle aree periferiche o dei centri storici.
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione

Sezione 1

  • max 35% delle spese ammissibili per i progetti categoria A;
  • max 50% delle spese ammissibili per i progetti categoria B.

Sezione 2

Il contributo concesso non può superare il 70% delle spese ammissibili.

Sezione 3

Il contributo non potrà superare l’importo massimo di € 50.000,00 per gli interventi di cui all’art. 1 lettere a) e b) e di € 12.000,00 per gli interventi di cui alle successive lettere c), d), e) dello stesso art.1.

Quando? Le scadenze

Le imprese cinematografiche e le associazioni del comparto cinema ed audiovisive, possono presentare domanda per la sezione di interesse, produzioni cinematografiche, festival, rassegne e premi cinematografici, promozione della cultura cinematografica, sostegno all’esercizio, entro il 21 giugno 2018.

Possiamo aiutarti? Contatti

Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it oppure segui la nostra pagina Facebook per saperne di più sulle nuove agevolazioni.

Fissa un appuntamento