Campania, contributi regionali per la promozione culturale
La Regione Campania interviene sulla programmazione delle risorse per la promozione culturale, con oltre 2 milioni di euro disponibili. L’intervento distingue contributi ordinari annuali, cioè concessi per un programma di iniziative di durata almeno semestrale; contributi speciali a sostegno di iniziative di durata almeno semestrale comprensiva delle giornate dedicate all’organizzazione degli eventi e delle iniziative e, infine, contributi straordinari per eventi a sostegno di iniziative di durata almeno trimestrale.
Fissa un appuntamentoPer chi? I soggetti beneficiari
Possono fare richiesta di contributo gli Enti, le Associazioni e le Fondazioni iscritti nell’Albo regionale le Istituzioni di Alta Cultura iscritte nella sezione speciale dell’Albo regionale; gli Enti, le Associazioni, le Fondazioni non iscritte agli Albi che svolgono attività culturali rientranti tra quelle ammissibili a contributo e gli Enti locali e gli altri Enti pubblici siti nel territorio della Regione Campania. Possono inoltre far richiesta le Associazioni, le Fondazioni e gli Enti proponenti che non devono avere finalità di lucro e devono avere la sede principale in Campania.
Per cosa? I progetti e le spese ammissibili
I contributi possono essere concessi per i seguenti ambiti e finalità:
- Mostre di pittura, scultura e fotografia;
- Festival, premi e rassegne letterarie, filosofiche, scientifiche e delle arti performative;
- Attività di ricerca scientifica e approfondimento del pensiero filosofico;
- Convegnistica;
- Iniziative culturali rivolte alle giovani generazioni;
- Iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale promosse dagli Enti Locali e dagli altri Enti pubblici siti nel territorio campano.
Inoltre, le iniziative proposte devono essere rivolte alla valorizzazione del territorio campano.
Come? L’entità e la forma dell’agevolazione
I contributi ordinari annuali non sono superiori al 50% dei costi ammissibili delle attività progettuali e non possono superare l’importo di € 50.000,00;
I contributi speciali, non sono superiori al 60% dei costi ammissibili delle attività progettuali e non possono superare l’importo di € 30.000,00;
I contributi straordinari non sono superiori al 60% dei costi ammissibili delle attività progettuali e, comunque, non possono superare l’importo di € 24.000,00.
Quando? Le scadenze
Le domande di contributo devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2018, per le attività relative al periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2018.
Possiamo aiutarti? Contatti
Vuoi sapere come fare per partecipare? Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it.
Per saperne di più sulle nuove agevolazioni segui la nostra pagina Facebook.
Fissa un appuntamento