Accordi per l’Innovazione 2022
secondo sportello
DM MISE DEL 31/12/2021
DD MISE DEL 14/11/2022
secondo sportello
DM MISE DEL 31/12/2021
DD MISE DEL 14/11/2022
Decreto Interministeriale MISE MEF 01/12/21
Decreto Direttoriale MISE 23/08/22
La Regione Campania ha stanziato 58 milioni di euro per sostenere le imprese manifatturiere del territorio che nel 2022 hanno subìto un incremento del costo dell’energia dovuto alla crisi energetica.
Sono diventati operativi i nuovi bandi per la concessione delle misure agevolative denominati Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Maggiori informazioni
Con il presente bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni
concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:
a. avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
b. avere sede legale e operativa in Italia;
c. essere titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia. Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
N.B. La presente misura agevolativa non si applica ad attività di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura né ad attività di produzione primaria di prodotti agricoli.
Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello e successive modificazioni e integrazioni.
Sono oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutele:
a. ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi (inclusi materiali che derivano da riutilizzo, materiali riciclati e simili);
b. realizzazione di prototipi;
c. realizzazione di stampi;
d. consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
e. consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
f. consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità del disegno/modello registrato);
g. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti).
N.B. L’impresa beneficiaria ed i fornitori di servizi per i quali è richiesta l’agevolazione non devono avere alcun tipo di partecipazione reciproca a livello societario.
La dotazione finanziaria complessiva da destinare alle imprese beneficiarie delle agevolazioni ammonta ad euro 14.000.000,00.
– Una quota pari al 5% (cinque) delle risorse finanziarie disponibili è destinata alla concessione delle agevolazioni ai soggetti proponenti che, al momento della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, sono in possesso del rating di legalità.
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00 e nel rispetto degli importi massimi previsti
per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto sotto riportato.
CUMULABILITÀ
L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni concesse al soggetto beneficiario, anche a titolo di de minimis, laddove riferite alle stesse spese e/o
agli stessi costi ammissibili.
Le domande possono essere presentate, esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità indicate al sito www.disegnipiu2022.it, a
partire dalle ore 09:30 del 11 Ottobre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni sui “Bando Disegni+” e per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa, compila il form qui sotto.
Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha stanziato quasi 700 Milioni di incentivi per gli “Investimenti Sostenibili 4.0”. In questo articolo trovi tutte le principali informazioni per ottenere questi incentivi.
È ancora possibile presentare la domanda di accesso all’agevolazione Economia Circolare. Maggiori informazioni
Dal prossimo 26 aprile è possibile presentare la domanda per l’agevolazione Cultura Crea 2.0, la nuova versione sostitutiva del classico Cultura Crea destinata alle iniziative imprenditoriali e no profit nel settore dell’industria culturale e turistica. Lo sportello è gestito da INVITALIA sarà operativo dalle ore 12.00 con la possibilità di usufruire del servizio Tutoring. Maggiori informazioni
Sono ancora disponibili le risorse per la concessione delle agevolazioni nell’ambito del bando Digital Trasformation finalizzato a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI.
La domanda è valutata in ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento dei fondi a disposizione. Il plafond è di € 100.000.000,00 e finora è stata utilizzata solo la metà. Maggiori informazioni
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.