Campania: Contributi a sostegno dei Musei

La Regione Campania, intende potenziare la tutela, la fruizione, l’accessibilità pubblica nonché gli standard di qualità dei servizi museali regionali, destinando fondi per 900.000 euro.

BENEFICIARI

  1. gli Enti Locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, di cui all’art.3 del Regolamento n°5/2006 (Associazioni, Fondazioni, Enti ecclesiastici ed Istituti scolastici), titolari di musei e raccolte museali che abbiano ottenuto il riconoscimento dell’interesse regionale, ai sensi dell’art. 4 della L.R. n°12/05, entro la data di sc adenza del presente bando;

  2. i sistemi museali, tramite il rappresentante legale dell’ente capofila, purché costituiti ai sensi dell’art. 6 della L.R. 12/05, entro la data di scadenza del presente bando;
  3. gli Enti Locali e i soggetti giuridici senza scopo di lucro, escluse le persone fisiche, titolari e non titolari di musei e/o raccolte museali, per le sole iniziative di cui al successivo art. 5, comma 3.

INTERVENTI AMMESSI

Ambito A

A1 – Progetti di comunicazione e promozione (guide, monografie, riviste periodiche, partecipazione ad eventi a livello nazionale ed internazionale, fiere tematiche);

A2 – Progetti di informatizzazione (messa in rete dei musei del sistema, apertura di un sito web, newsletter);

Ambito B

B1 – Progetti di formazione per gli operatori del settore, con particolare attenzione ad interventi di marketing territoriale;

B2– Realizzazione di studi e ricerche, documentazione e catalogazione, pubblicazione di quaderni su ricerche specifiche riguardanti anche il patrimonio del territorio di pertinenza.

CONTRIBUTO

L’entità del contributo varia dal tipo di intervento realizzato. I progetti presentati dai sistemi museali, finalizzati al sostegno, al funzionamento e allo sviluppo dei sistemi mussali, possono essere ammessi a contributo fino a un limite massimo pari ad € 60.000,00 (sessantamila/00) per le finalità ricomprese all’interno dell’Ambito B, o in alternativa, entro un limite massimo pari ad € 30.000,00 (trentamila/00) per le finalità ricomprese all’interno dell’Ambito A.

MODALITA’

La domanda potrà essere inoltrata a mezzo pec, raccomandata o a mano entro il 7 giugno 2016.