Lavoro, al via il bonus giovani per le assunzioni
Che cos’è e come funziona il Bonus Giovani, l’agevolazione 2018 che incentiva l’assunzione di giovani, inserita in Legge di Bilancio: i requisiti e i casi in cui lo sgravio contributivo è totale.
Il Bonus Giovani è una delle novità più interessanti introdotte con la nuova Legge di Bilancio 2018. Il nuovo incentivo occupazionale spetta ai datori di lavoro che, a partire dal 1° gennaio 2018, effettueranno nuove assunzioni a tempo indeterminato nel corso dell’anno. Il bonus occupazione giovani consiste in uno sgravio contributivo INPS pari al 50% dei contributi dovuti, fino a 3000 euro l’anno per 3 anni in caso di assunzioni a tempo indeterminato e di stabilizzazioni di contratti di lavoro a tempo determinato di giovani under 30.
Limitatamente al 2018, l’agevolazione si applica ai giovani fino a 35 anni mentre dal 2019 scenderà a 29 anni. Sono escluse dallo sgravio le assunzioni di lavoratori domestici.
I requisiti.
I datori di lavoro che possono beneficiare del Bonus Giovani non devono aver effettuato licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo o licenziamenti individuali nei 6 mesi precedenti l’assunzione e devono essere in regola con i principi generali di fruizione degli incentivi (art. 31 D. lgs 150/2015; ad esempio DURC regolare, rispetto CCNL, diritto di precedenza ecc). Il Bonus può essere erogato a prescindere dalla regione di residenza, tuttavia possono accedere allo sgravio totale solo i datori di lavoro del Sud Italia.
I giovani non devono aver compiuto i 30 anni di età (35 anni solo nel periodo fino al 31 dicembre 2018) e non devono aver fruito in passato di un contratto a tempo indeterminato (tranne per lavoratori con parziale fruizione dei benefici, in questo caso il beneficio è riconosciuto per il periodo residuo utile alla piena fruizione, indipendentemente dall’età anagrafica del lavoratore alla data della nuova assunzione).
La procedura.
Per poter attivare il bonus giovani bisogna seguire la procedura online sulla piattaforma dell’INPS.
Se sei interessato contattaci scrivendo a frontoffice@alden.it
Per tutte le novità su agevolazioni e bandi, puoi seguire la sezione del nostro sito o collegarti alla nostra pagina facebook.