Bando reti Lazio

10 milioni di euro per reti d’imprese che riuniscono attività economiche su strada come negozi, artigiani, mercati, bar, musei, cinema e teatri, coordinati dai Comuni del Lazio per realizzare assieme servizi per i cittadini e per le imprese, iniziative promozionali e di marketing territoriale.

BENEFICIARI

Imprese che si raggruppano in Reti d’imprese coordinate da Comuni nella Regione Lazio.

AGEVOLAZIONE

Verrà erogato un finanziamento massimo per ogni programma di Rete pari a 100.000 euro.

PROGETTI AMMISSIBILI

Per poter partecipare al bando i soggetti promotori devono predisporre un programma di Rete, approvato dal soggetto beneficiario, che stabilisce contenuti, caratteristiche e finalità della Rete. I vari programmi di Rete devono prevedere almeno tre di queste sette tipologie di intervento:

  1. Governance della rete con manager della rete qualificato;
  2. Interventi di manutenzione e arredo dell’ambiente urbano;
  3. Azioni finalizzate e complementari alle politiche di mobilità intelligente nonché al miglioramento dell’accessibilità all’area e alla fruizione degli spazi pubblici interessati;
  4. Sicurezza, legalità e azioni complementari di contrasto all’abusivismo commerciale;
  5. Comunicazione, marketing, animazione territoriale, iniziative promozionali e valorizzazione delle eccellenze;
  6. Innovazione di filiera e gestione di servizi in comune rivolti alle imprese e/o ai cittadini;
  7. Azioni complementari alle politiche di sostenibilità energetica e ambientale.

SPESE AMMISSIBILI

  • Nuove attrezzature per arredo urbano e illuminazione pubblica;
  • Pannelli informativi e segnaletica di coordinamento;
  • Interventi di riqualificazione urbana funzionali al posizionamento strategico della Rete;
  • Sistemi multimediali per l’utilizzo di tecnologie innovative (es.: cablaggio; wi fi, ecc.);
  • Hardware e software
  • Mezzi per la mobilità, funzionali all’intervento di valorizzazione della Rete;
  • Iniziative o campagne di promozione anche mediante brochure e materiale editoriale;
  • Costi per l’organizzazione di eventi e manifestazioni;
  • Costi di coordinamento e gestione funzionali alla realizzazione della Rete.

MODALITA’ E TERMINI

Le domande di finanziamento dovranno pervenire tra le ore 9.00 del 17 maggio e le ore 17.00 del 30 settembre 2016 attraverso posta elettronica certificata.

Scarica la SCHEDA DI SINTESI stampabile.