Sicurezza: con il bando Isi-Agricoltura 2016, stanziati 45 milioni di euro per micro e piccole imprese
45 milioni di euro messi a disposizione delle micro e piccole aziende del settore agricolo per sostenere il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza per il bando Isi-Agricoltura 2016.
L’importo è ripartito in 2 assi di intervento:
- il primo, da cinque milioni di euro, riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria,
- il secondo, da 40 milioni, destinato alla generalità delle imprese agricole.
Saranno finanziati gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole o forestali caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore e il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende, nel rispetto del regolamento 702/2014 della Commissione europea.
- un trattore agricolo o forestale più una macchina agricola o forestale dotata o meno di motore proprio;
- una macchina agricola o forestale dotata di motore proprio più una macchina agricola o forestale non dotata di motore proprio;
- due macchine agricole o forestali non dotate di motore proprio.
La compilazione delle domande tra il 10 novembre 2016 e il 20 gennaio 2017, secondo la modalità a “sportello”, dovrà avvenire per via telematica.