Bando Disegni+

Il bando intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:

a. avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
b. avere sede legale e operativa in Italia;
c. essere titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia. Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.

N.B. La presente misura agevolativa non si applica ad attività di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura né ad attività di produzione primaria di prodotti agricoli.

Spese Ammissibili

Oggetto dell’agevolazione è la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello e successive modificazioni e integrazioni.
Sono oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di tutele:

a. ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi (inclusi materiali che derivano da riutilizzo, materiali riciclati e simili);
b. realizzazione di prototipi;
c. realizzazione di stampi;
d. consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno;
e. consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale;
f. consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità del disegno/modello registrato);
g. consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti).

N.B. L’impresa beneficiaria ed i fornitori di servizi per i quali è richiesta l’agevolazione non devono avere alcun tipo di partecipazione reciproca a livello societario.

Risorse

La dotazione finanziaria complessiva da destinare alle imprese beneficiarie delle agevolazioni ammonta ad euro 14.000.000,00.

– Una quota pari al 5% (cinque) delle risorse finanziarie disponibili è destinata alla concessione delle agevolazioni ai soggetti proponenti che, al momento della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, sono in possesso del rating di legalità.

Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili entro l’importo massimo di euro 60.000,00 e nel rispetto degli importi massimi previsti
per ciascuna tipologia di servizio secondo il prospetto sotto riportato.

CUMULABILITÀ
L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni concesse al soggetto beneficiario, anche a titolo di de minimis, laddove riferite alle stesse spese e/o
agli stessi costi ammissibili.

Scadenze

Le domande possono essere presentate, esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità indicate al sito www.disegnipiu2022.it, a
partire dalle ore 09:30 del 11 Ottobre 2022 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Per maggiori informazioni sui “Bando Disegni+” e per rimanere sempre aggiornato sulle agevolazioni disponibili per la tua impresa, compila il form qui sotto.

 

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono

    Lasciaci un messaggio per richiedere il tuo appuntamento

    Consenso informativa sulla privacy

    Ho letto e accetto tutti i termini e le condizioni di utilizzo del servizio e l'informativa sulla protezione dei dati resa ai sensi del Regolamento Europeo (DGPR) 679/2016 e acconsento al trattamento e alla comunicazione dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Do il consenso