Bando Cinema: Contributi a sostegno di produzioni cinematografiche e audiovisive in Campania.

4 milioni per sostenere lo sviluppo, la produzione, la promozione, la valorizzazione e la diffusione di attività cinematografiche e audiovisive in Campania.

 

I beneficiari

  • Imprese che esercitino attività di produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive (codice ATECO 59.11 o 59.12) con sede in Campania
  • Associazioni culturali campane.

Progetti ammissibili

Sono ammessi al contributo i progetti relativi alle opere audiovisive:

  • Film: lungometraggio anche in animazione, destinato prioritariamente alla distribuzione theatrical (sale cinematografiche) della durata non inferiore a75 minuti; opera audiovisiva assimilata: film televisivo, serie televisiva, fiction seriale, realizzata per la televisione, anche in animazione di durata non inferiore a 52 minuti per le opere singole, e non inferiore a 26 minuti per singola parte (episodio o puntata) per i prodotti seriali;
  • Documentari: doc di creazione: prodotto audiovisivo destinato alla distribuzione theatrical (sale cinematografiche) e/o televisiva (inteso come opera non necessariamente avente finalità informative e divulgative), della durata non inferiore a 52 minuti per le opere singole e 26 minuti nel caso di singole parti per i prodotti seriali; docu‐fiction (inteso come opera di genere documentario che, per esigenze narrative, contiene al suo interno sequenze ricostruite e/o interpretate da attori) della durata non inferiore a 52 minuti per le opere singole e 26 minuti nel caso di singole parti per i prodotti seriali;
  • Short/Web: cortometraggio di finzione, di durata inferiore a 30 minuti e altra opera audiovisiva, anche seriale, realizzata per la diffusione web (a eccezione degli spot pubblicitari) di durata  inferiore a 26 minuti per le opere singole, e 13 minuti per singole parti, nel caso di prodotti seriali.
    Nel caso della categoria Film è richiesto un contratto di distribuzione con un distributore e/o un broadcaster e/o piattaforma SVOD o VOD.
    I progetti, inoltre, dovranno essere programmati per un numero minimo di giornate sul territorio: 6 giorni per la categoria Film e Doc; 2 giorni per la categoria Short/Web.
    Ogni soggetto potrà presentare una sola domanda per una soltanto delle categorie.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute nel territorio regionale della Campania:

  • spese sostenute in favore di lavoratori e professionisti residenti in Campania, per l’importo lordo certificato da busta paga;
  • spese relative a forniture di beni e servizi;
  • spese relative a canoni di concessione, e altri corrispettivi dovuti a enti e amministrazioni locali, donazioni, liberalità, canoni di locazione e altre spese riconducibili alle attività di preparazione, realizzazione e postproduzione dell’opera;

Agevolazione

I progetti dovranno avere una copertura finanziaria minima:

60% per la categoria Film; 40% per la categoria Doc; 20% per la categoria short/Web.

I contributi previsti sono a fondo perduto. L’importo concedibile per ogni progetto non può superare le seguenti percentuali: massimo 20% delle spese ammissibili per la categoria Film;

  • massimo 40% delle spese ammissibili per la categoria Doc;
  • massimo 40% delle spese ammissibili per la categoria short/Web.

I limiti del contributo possono, tuttavia, essere elevati secondo le seguenti percentuali di incremento:
‐ 5% per opere di particolare interesse regionale, vale a dire opere che, abbiano totalizzato il massimo del punteggio previsto al criterio “Interesse regionale”;
‐ 5% per coproduzioni a cui partecipi almeno un altro Stato membro dell’UE o uno Stato inserito nell’elenco del DAC dell’OCSE.
Il limite del contributo limitatamente alla categoria Film, può essere elevato inoltre secondo le seguenti ulteriori percentuali di incremento:
‐ 5% per opere prime e opere seconde o opere realizzate da autori di età inferiore a 35 anni non compiuti alla data di pubblicazione del presente Avviso;
‐ 5% per opere con un costo di produzione inferiore a € 600.000.
Tali fattori di incremento sono cumulabili fino a un tetto massimo del 40% delle spese ammissibili per la categoria Film e fino a un tetto massimo del 50% per le categorie Doc e Short/Web.
L’ammontare del contributo non potrà in ogni caso superare i seguenti importi massimi:
a. categoria Film: € 200.000,00
b. categoria Doc: € 80.000,00
c. categoria Short/Web: € 30.000,00

Termini e modalità

La domanda di contributo dovrà essere inoltrata a mezzo Pec entro il 31 maggio 2017.