Cosa significa tasso agevolato
Accedere a un finanziamento a tasso agevolato significa ottenere un prestito ad un tasso di interesse più conveniente rispetto ai normali tassi di mercato.
Le caratteristiche
Un finanziamento a tasso agevolato viene erogato anticipatamente, deve essere restituito a rate mensili e si distingue da un prestito bancario classico perché si pagano meno interessi. Il più conveniente è il finanziamento a tasso zero che non prevede il pagamento di interessi.
Un esempio pratico
Prendiamo l’ esempio di un finanziamento di 50 mila euro ad un tasso di mercato del 6%. In questo caso oltre ai 50 mila euro da restituire dovranno essere versati 3 mila euro di interessi. Accedere ad un tasso agevolato su quel finanziamento significherà pagare meno interessi: nel caso in cui il tasso agevolato sia del 3% gli interessi da pagare su 50 mila euro ammonteranno a 1500 euro. Il calcolo è approssimativo perché bisogna tenere conto anche della durata del finanziamento e del numero delle rate ma l’esempio serve a chiarire il concetto generale di tasso agevolato.
Quando viene concesso
Queste forme di finanziamento servono a promuovere lo sviluppo e l’avvio di una attività imprenditoriale e sono affiancate di solito da Unione europea, da enti del governo ed agenzie specializzate come ad esempio Invitalia. Le agevolazioni di questo tipo si inseriscono in un piano di sviluppo più ampio: aumentare la competitività dell’economia locale, sostenere l’innovazione delle imprese italiane, contribuire alla crescita del territorio e dei livelli di occupazione. Un esempio di finanziamento a tasso agevolato è rappresentato da Resto al Sud che prevede anche una parte di contributi a fondo perduto (che non dovranno essere restituiti).
Vuoi saperne di più sulla finanza agevolata?
Vuoi ulteriori informazioni? Contattaci al numero 089 441 098 oppure utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a finanza@alden.it