PMI innovative, opportunità con Unicredit Start Lab
Torna anche per il 2018 l’appuntamento con UniCredit Start Lab, l’iniziativa di UniCredit nata per sostenere PMI innovative, giovani imprenditori e nuove tecnologie.
UniCredit Start Lab è un programma di accelerazione articolato in molteplici azioni per dar forza alle nuove imprese, dall’attività di mentoring e di sviluppo del network all’assegnazione di premi in denaro, dal training manageriale a servizi bancari ad hoc. Il progetto si rivolge anche quest’anno a realtà ad alto contenuto tecnologico e innovativo, in particolare a startup costituite da non più di cinque anni, a pmi innovative e a persone fisiche che vorranno presentare la propria idea imprenditoriale e trasformarla in azienda nel breve termine.
SCADENZA
C’è tempo fino al 9 aprile 2018 per iscriversi a uno dei quattro ambiti di scouting del progetto:
- Innovative Made in Italy, categoria in cui si ricercheranno aziende ad alto potenziale in settori chiave dell’imprenditoria italiana come l’agrifood, la moda, il design, le nanotecnologie, la robotica, la meccanica e il turismo;
- Digital, in cui rientreranno le aziende e idee imprenditoriali relative a sistemi cloud, hardware, app mobile, internet of things, servizi e piattaforme B2B e fintech;
- Clean Tech sarà l’ambito d’azione dei business plan inerenti soluzioni per l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il trattamento dei rifiuti;
- Life Science, categoria all’interno della quale si individueranno i progetti più importanti in tema di biotecnologie e farmaceutica, medical device, digital health care e tecnologie assistive.
IN COSA CONSISTE
Le aziende selezionate potranno beneficiare del supporto, non oslo monetario, di UniCredit: le startup vincitrici avranno a disposizione per un anno la possibilità di fruire di training manageriale, di una rete di mentor, che quattro volte l’anno offrono supporto pro-bono, di un Relashionship manager di UniCredit; potranno essere selezionati per presentarsi davanti a business angel e fondi di venture capital e partecipare a iniziative con i clienti Corporate di UniCredit qualora vi siano i requisiti. In caso ne siano i presupposti, protranno accedere alla piattaforma “Digitalb2b” e utilizzare gli spazi del Business Center UniCredit di Milano come Working Area.
POSSIAMO AIUTARTI?
Vuoi ulteriori informazioni? Utilizza il nostro form di contatto, o invia un’email a frontoffice@alden.it oppure segui la nostra pagina Facebook per saperne di più sulle nuove agevolazioni.