Agevolazioni per le assunzioni di lavoratori in ASPI
Agevolazioni per le assunzioni di lavoratori in ASPI (legge 99/2013)
Con il decreto numero 76/2013 della legge 99/2013 viene aggiunta una nuova agevolazione a beneficio di chi assume, che tende a favorire la ricollocazione dei lavoratori in “godimento ASpI” (Assicurazione Sociale per l’Impiego).
Quali sono i datori che possono assumere avvalendosi delle agevolazioni?
L’attribuzione delle agevolazioni per assunzioni di lavoratori in ASPI è concessa a tutti i datori di lavoro privati comprese le società cooperative e le imprese agricole.
A chi sono rivolte le agevolazioni?
Le agevolazioni per le assunzioni di lavoratori in ASPI sono destinate a tutti i lavoratori dipendenti, ivi compresi gli apprendisti, il personale artistico i soci lavoratori di cooperativa che:
- siano in disoccupazione involontaria, con esclusione delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali;
- abbiano due anni di assicurazione contro la disoccupazione involontaria,
- 52 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei due anni precedenti l’inizio della disoccupazione.
Quali sono i benefici contributivi?
L’assunzione del lavoratore in ASPI, con un contratto a tempo indeterminato da diritto al datore di lavoro a percepire un contributo mensile pari al 50% dell’indennità mensile residua che sarebbe stata corrisposta al lavoratore.